GridShare
GridShare, società del gruppo Fastweb, dopo la prima campagna di crowdfunding chiusa con successo, torna con una nuova opportunità di acquisto di un impianto fotovoltaico già attivo: Augusta.
Augusta è un impianto operativo di 999 kW, già allacciato nella Provincia di Siracusa ed in grado di generare ritorni economici dal primo anno, eliminando così tutti i rischi legati alla costruzione.
L’impianto è in grado di produrre circa 1.900.000 kWh annui. Considerando un consumo familiare medio di 2.800 kWh, vuol dire che il parco solare coprirà il fabbisogno di circa 700 case. Nei mesi di produzione già completati, l’impianto ha registrato una performance in linea con la produttività attesa. A titolo esemplificativo, nel mese di marzo la produzione è stata di 129.565 kWh.
Investendo nel progetto, si acquisiscono quote con diritti patrimoniali legati ai ricavi dell’impianto fotovoltaico. L’impianto, grazie alla produzione e vendita di energia elettrica, è destinato a generare profitti ricorrenti per circa 30 anni.
Rendimento atteso
A fine di ogni anno, tali utili vengono distribuiti proporzionalmente tra gli investitori, con un rendimento medio annuo lordo atteso compreso tra il 6% e l’8%. Al netto della detrazione fiscale del 30%, questo corrisponde ad una rendita media del 9,6% annuo.
Secondo le stime di GridShare ed Ecofund, l’investimento presenta un ritorno complessivo atteso pari a circa 2,2 volte il capitale iniziale, che può salire fino a 2,7 volte per gli investitori retail grazie ai benefici fiscali previsti.
Proponente: GridShare insieme a Regran
L’impianto è stato realizzato da Regran, una delle principali realtà italiane specializzate nello sviluppo e nella costruzione di impianti fotovoltaici. Con un solido track record di progetti realizzati per clienti istituzionali sia in Italia che all’estero, Regran rappresenta una garanzia di competenza e affidabilità.
La stessa società si occuperà della manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto, potendo contare su una profonda conoscenza tecnica e operativa dello specifico parco solare.
A conferma della qualità e del potenziale del progetto, Regran ha deciso di investire direttamente in Augusta, sottoscrivendo un impegno per il 5% dell’impianto, con possibilità di estensione fino al 20%. Un segnale concreto di fiducia da parte di un operatore esperto del settore.