Dettaglio Campagna

DogUp

DogUp
 Vai alla campagna su 

DogUp è una startup innovativa specializzata nella creazione di diete personalizzate per cani con l'obiettivo di garantire loro un'alimentazione sana, varia ed equilibrata. Ogni piano alimentare è realizzato su misura grazie all'utilizzo di un avanzato algoritmo proprietario che analizza in dettaglio le informazioni specifiche fornite dal proprietario: vengono presi in considerazione fattori fondamentali come razza, età, peso, livello di attività fisica, stato di salute, temperamento e eventuali intolleranze o allergie alimentari. La tecnologia è stata sviluppata internamente dall'azienda, mentre le integrazioni e il supporto scientifico sono state curate da:

  • LampoVet, partner specializzato, composto da veterinari esperti in gastroenterologia, nutrizione e modulazione del microbiota animale;
  • Prof. Paolo Mongillo, co-fondatore di DogUp e associato di fisiologia ed etologia veterinaria presso l’Università degli studi di Padova.

Questo approccio altamente personalizzato permette a DogUp di creare una dieta ottimizzata per le esigenze uniche di ogni cane, assicurando non solo un’alimentazione bilanciata, ma anche un miglioramento complessivo della salute e del benessere dell'animale.

DogUp propone piani nutrizionali che integrano una gamma di alimenti di alta qualità e facili da somministrare, tra cui:

  • crocchette con fonti proteiche facilmente digeribili e realizzate in modo responsabile;
  • cibo umido a base di proteine animali, ricco di sapore e privo di coloranti o additivi chimici;
  • contorni di verdure che bilanciano il gusto e apportano preziosi nutrienti e fibre;
  • snack funzionali ideati per soddisfare l'appetito del cane tra un pasto e l'altro, favorendone al contempo il benessere dentale, la salute di pelo e cute, il supporto del sistema immunitario e una corretta digestione.

Ogni mese, il cibo viene consegnato direttamente a domicilio, pronto per essere dosato secondo le indicazioni fornite, rendendo così semplice la gestione dell'alimentazione del cane. Inoltre, grazie a un sistema di valutazione regolare, il proprietario può monitorare l'efficacia e il gradimento della dieta, permettendo a DogUp di apportare eventuali perfezionamenti per garantire che il piano alimentare rimanga sempre ottimale per il benessere dell'animale.

Tra il 2023 e l'inizio del 2024, DogUp ha dedicato tempo e risorse alla validazione della propria proposta. Attraverso una ricerca approfondita su migliaia di cani, l’azienda ha individuato le esigenze specifiche degli animali, cercando al contempo di soddisfare le aspettative dei loro proprietari. DogUp ha selezionato i migliori produttori, perfezionato ricette e ottimizzato la logistica e i sistemi di pagamento. Ogni fase del processo, dalla relazione con i clienti alla validazione scientifica della dieta, è stata accuratamente testata. Con 50 utenti soddisfatti che hanno confermato la qualità del servizio con ordini ricorrenti, DogUp punta a raggiungere 1.000 clienti entro la fine del 2025.

L'azienda sta inoltre sviluppando DogUppy, un dispositivo indossabile (wearable) che, connesso a un'applicazione dedicata, monitorerà la salute e l'attività del cane. Questa tecnologia permetterà a DogUp di raccogliere ulteriori dati preziosi per migliorare il proprio algoritmo, sviluppare nuovi prodotti e rafforzare la fidelizzazione dei clienti. 

Ultime campagne di equity crowdfunding pubblicate

Le ultime offerte pubblicate sulle piattaforme di equity crowdfunding

200.000 €

Obiettivo minimo

3,33%

Equity distribuita

5.800.000€

Valutazione Pre Money

500€

Investimento Minimo

06-06-2025

Scadenza offerta

Friland Srl

Sito della Società

Friland

 Vai alla campagna su 

Friland nasce dal sogno condiviso di Luca Ricchi e Gabriele Venier di trasformare il modo in cui le persone vivono e interagiscono con la natura. Luca, con una profonda conoscenza del settore turistico, e Gabriele, esperto di tecnologia IT, hanno unito le loro competenze per costruire un'azienda che offre esperienze straordinarie in ambienti naturali mozzafiato. La loro missione è di offrire un rifugio calmante lontano dal ritmo frenetico della vita urbana, permettendo un contatto autentico con l'ambiente.


L'azienda si posiziona nel crescente settore del turismo del benessere, attualmente valutato in Italia a 3,2 miliardi di euro (fonte: Global Wellness Institute), con un tasso di crescita previsto a livello globale del 10,2% tra il 2025 e il 2028. Friland, con 14 unità operative in diverse regioni italiane come Liguria, Lombardia, Friuli e Veneto, utilizza un'infrastruttura tecnologica avanzata che facilita l'espansione e garantisce un alto livello di servizio e ospitalità.


Con un incremento costante dei ricavi, Friland è ben posizionata per espandere la sua offerta nel mercato dell’ospitalità immersiva. Friland ha già raccolto risorse finanziarie per 530k€ da business angels e partner strategici come Lifegate e Zest, dimostrando la fiducia degli investitori nel suo potenziale di crescita.

VEDI I DETTAGLi
IN CORSO

ARTKNIT

Fondata a Biella nel 2019, Artknit Studios ridefinisce il concetto di lusso accessibile grazie a un modello Manufacturer-to-Consumer (M2C) che elimina gli intermediari e ottimizza l’intera filiera produttiva. Questo approccio consente di offrire maglieria Made in Italy di alta qualità a un prezzo competitivo, mantenendo al contempo controllo e trasparenza su tutta la supply chain. La società si avvale di una piattaforma digitale proprietaria che connette direttamente le migliori manifatture italiane ai consumatori globali, garantendo tracciabilità, efficienza operativa e riduzione degli sprechi. L’integrazione verticale del modello di business permette ad Artknit Studios di migliorare la marginalità e aumentare la scalabilità, grazie a un approccio data-driven che ottimizza produzione, logistica e gestione delle scorte. I ricavi sono generati attraverso la vendita diretta, sia online che offline, senza passare dal modello wholesale. Questo consente alla società di mantenere un rapporto diretto con i propri clienti, aumentare il customer lifetime value e migliorare l’efficienza economica. L’impiego di materiali certificati e biodegradabili risponde alla crescente domanda di moda sostenibile, contribuendo al posizionamento distintivo del brand nel settore. Il modello distributivo, orientato principalmente all’online e al posizionamento premium, sostiene un’espansione strategica in mercati chiave come Europa e Stati Uniti, dove il Made in Italy è riconosciuto come sinonimo di qualità e artigianalità. La sede di Biella, nella Valle della Lana, garantisce un accesso privilegiato alle migliori materie prime e al know-how manifatturiero, rafforzando il vantaggio competitivo di Artknit Studios nella moda sostenibile e innovativa.

300.000€

Obiettivo

29-06-2025

Scadenza

3,90%

Equity

7.300.000€

Pre Money

300.000 €

Obiettivo minimo

3,90%

Equity distribuita

7.300.000€

Valutazione Pre Money

500€

Investimento Minimo

29-06-2025

Scadenza offerta

Artknit Studios SRL

Sito della Società

Artknit

 Vai alla campagna su 

Fondata a Biella nel 2019, Artknit Studios ridefinisce il concetto di lusso accessibile grazie a un modello Manufacturer-to-Consumer (M2C) che elimina gli intermediari e ottimizza l’intera filiera produttiva. Questo approccio consente di offrire maglieria Made in Italy di alta qualità a un prezzo competitivo, mantenendo al contempo controllo e trasparenza su tutta la supply chain.


La società si avvale di una piattaforma digitale proprietaria che connette direttamente le migliori manifatture italiane ai consumatori globali, garantendo tracciabilità, efficienza operativa e riduzione degli sprechi.


L’integrazione verticale del modello di business permette ad Artknit Studios di migliorare la marginalità e aumentare la scalabilità, grazie a un approccio data-driven che ottimizza produzione, logistica e gestione delle scorte.


I ricavi sono generati attraverso la vendita diretta, sia online che offline, senza passare dal modello wholesale. Questo consente alla società di mantenere un rapporto diretto con i propri clienti, aumentare il customer lifetime value e migliorare l’efficienza economica.


L’impiego di materiali certificati e biodegradabili risponde alla crescente domanda di moda sostenibile, contribuendo al posizionamento distintivo del brand nel settore.


Il modello distributivo, orientato principalmente all’online e al posizionamento premium, sostiene un’espansione strategica in mercati chiave come Europa e Stati Uniti, dove il Made in Italy è riconosciuto come sinonimo di qualità e artigianalità.


La sede di Biella, nella Valle della Lana, garantisce un accesso privilegiato alle migliori materie prime e al know-how manifatturiero, rafforzando il vantaggio competitivo di Artknit Studios nella moda sostenibile e innovativa.

VEDI I DETTAGLi
IN CORSO

URBANRENTS 2

La raccolta di capitali costituisce il secondo round della campagna «UrbanRents», collocata a dicembre 2024 tramite la piattaforma UpsideTown e conclusasi con una raccolta complessiva di 3.049.000 euro. L’operazione introduce la linea di business del flipping immobiliare, che si affianca alla locazione di breve e medio periodo e che, nell’attuale scenario di mercato, rappresenta un’interessante opzione per ottimizzare il rendimento favorendo la rotazione di portafoglio. Il “flipping” è infatti una strategia d'investimento immobiliare che consiste nell'acquisto a un prezzo vantaggioso, nella ristrutturazione (generalmente mediante frazionamento) e rivendita a un prezzo superiore, con l’obiettivo di ottenere una plusvalenza nel breve periodo. Il progetto prevede l’acquisizione di: un appartamento, da valorizzare mediante frazionamento in tre unità a Roma, via A. Serra 123 (Collina Fleming) destinate alla rivendita nel breve periodo per ottimizzare il profilo di rendimento dell’operazione. Successivamente alla vendita delle unità ricavate, e comunque in funzione della liquidità disponibile, il Titolare valuterà l’acquisizione di ulteriori opportunità. Ogni nuova operazione verrà preventivamente sottoposta a parere di congruità di PRAXI S.p.A. per verificare l’allineamento dell’operazione proposta agli obiettivi di rendimento dell'Offerta; due appartamenti già valorizzati a Roma, via Nizza 56 (Salario-Porta Pia), a completamento del primo round della campagna, da destinare alla messa a reddito con formula affitti brevi. Entro 36 mesi dalla chiusura della raccolta, gli appartamenti locati di via Nizza saranno messi in vendita per realizzare la exit dal progetto immobiliare: per gli investitori che avranno aderito con specifiche classi di azioni, è previsto un diritto di prelazione sull’acquisto.

975.000€

Obiettivo

09-05-2025

Scadenza

7,5% (ROI/yr)

Rendimento

975.000 €

Obiettivo minimo

7,5% (ROI/yr)

Rendimento

1.000€

Investimento Minimo

09-05-2025

Scadenza offerta

Redstate Spa

Sito della Società

UrbanRents 2

 Vai alla campagna su 

La raccolta di capitali costituisce il secondo round della campagna «UrbanRents», collocata a dicembre 2024 tramite la piattaforma UpsideTown e conclusasi con una raccolta complessiva di 3.049.000 euro.


L’operazione introduce la linea di business del flipping immobiliare, che si affianca alla locazione di breve e medio periodo e che, nell’attuale scenario di mercato, rappresenta un’interessante opzione per ottimizzare il rendimento favorendo la rotazione di portafoglio. Il “flipping” è infatti una strategia d'investimento immobiliare che consiste nell'acquisto a un prezzo vantaggioso, nella ristrutturazione (generalmente mediante frazionamento) e rivendita a un prezzo superiore, con l’obiettivo di ottenere una plusvalenza nel breve periodo.


Il progetto prevede l’acquisizione di:



  • un appartamento, da valorizzare mediante frazionamento in tre unità a Roma, via A. Serra 123 (Collina Fleming) destinate alla rivendita nel breve periodo per ottimizzare il profilo di rendimento dell’operazione. Successivamente alla vendita delle unità ricavate, e comunque in funzione della liquidità disponibile, il Titolare valuterà l’acquisizione di ulteriori opportunità. Ogni nuova operazione verrà preventivamente sottoposta a parere di congruità di PRAXI S.p.A. per verificare l’allineamento dell’operazione proposta agli obiettivi di rendimento dell'Offerta;

  • due appartamenti già valorizzati a Roma, via Nizza 56 (Salario-Porta Pia), a completamento del primo round della campagna, da destinare alla messa a reddito con formula affitti brevi.


Entro 36 mesi dalla chiusura della raccolta, gli appartamenti locati di via Nizza saranno messi in vendita per realizzare la exit dal progetto immobiliare: per gli investitori che avranno aderito con specifiche classi di azioni, è previsto un diritto di prelazione sull’acquisto.

VEDI I DETTAGLi
IN CORSO

AFFITTOCHIARO

Affittochiaro.it mira a rivoluzionare il mercato delle locazioni immobiliari con un format semplice e innovativo, eliminando la complessità che spesso scoraggia i proprietari dall’affittare i loro immobili. L’obiettivo di Affittochiaro è massimizzare il matching tra chi affitta casa e chi sta cercando, portando beneficio ad entrambe le parti: Chi affitta casa: quando un proprietario pubblica un annuncio tradizionale, riceve numerose richieste che comportano un lungo e stressante processo di selezione. Con Affittochiaro.it, invece, il processo viene drasticamente semplificato: bastano 5 minuti per ottenere una lista mirata di potenziali inquilini tra cui scegliere rapidamente. Chi cerca casa: Affittochiaro.it offre un portale dedicato dove gli utenti possono creare un profilo personale con informazioni dettagliate richieste da proprietari e agenzie, tra cui referenze, foto profilo e un breve video di presentazione di 30 secondi. Inoltre, grazie a notifiche giornaliere personalizzate, gli utenti ricevono direttamente via email tutte le nuove offerte pubblicate su qualsiasi portale immobiliare. Per le agenzie immobiliari: il sistema Affittochiaro rappresenta una soluzione strategica per ridurre drasticamente i tempi della ricerca degli inquilini, ottimizzando il processo e massimizzando i profitti derivanti dalle locazioni. In aggiunto al semplice incontro tra domanda e offerta, Affittochiaro.it grazie ai propri partner offre una sezione completa di servizi integrati per la casa, gestendo interamente online tutte le necessità legate alla locazione, dalla stipula e registrazione del contratto alle volture delle utenze, dalla predisposizione di certificati energetici fino alla ristrutturazione degli immobili. Affittochiaro.it monetizza attraverso diversi canali: Pacchetti premium per aumentare la visibilità degli inquilini Crediti prepagati per proprietari e agenzie che vogliono contattare potenziali inquilini Commissioni sui servizi per la casa offerti da partner Banner pubblicitari segmentabili Cessione di lead qualificati a terzi.

60.000€

Obiettivo

29-06-2025

Scadenza

3,20%

Equity

1.800.000€

Pre Money

60.000 €

Obiettivo minimo

3,20%

Equity distribuita

1.800.000€

Valutazione Pre Money

500€

Investimento Minimo

29-06-2025

Scadenza offerta

Affittochiaro.it Srl

Sito della Società

Affittochiaro

 Vai alla campagna su 

Affittochiaro.it mira a rivoluzionare il mercato delle locazioni immobiliari con un format semplice e innovativo, eliminando la complessità che spesso scoraggia i proprietari dall’affittare i loro immobili.


L’obiettivo di Affittochiaro è massimizzare il matching tra chi affitta casa e chi sta cercando, portando beneficio ad entrambe le parti:



  1. Chi affitta casa: quando un proprietario pubblica un annuncio tradizionale, riceve numerose richieste che comportano un lungo e stressante processo di selezione. Con Affittochiaro.it, invece, il processo viene drasticamente semplificato: bastano 5 minuti per ottenere una lista mirata di potenziali inquilini tra cui scegliere rapidamente.

  2. Chi cerca casa: Affittochiaro.it offre un portale dedicato dove gli utenti possono creare un profilo personale con informazioni dettagliate richieste da proprietari e agenzie, tra cui referenze, foto profilo e un breve video di presentazione di 30 secondi. Inoltre, grazie a notifiche giornaliere personalizzate, gli utenti ricevono direttamente via email tutte le nuove offerte pubblicate su qualsiasi portale immobiliare.

  3. Per le agenzie immobiliari: il sistema Affittochiaro rappresenta una soluzione strategica per ridurre drasticamente i tempi della ricerca degli inquilini, ottimizzando il processo e massimizzando i profitti derivanti dalle locazioni.


In aggiunto al semplice incontro tra domanda e offerta, Affittochiaro.it grazie ai propri partner offre una sezione completa di servizi integrati per la casagestendo interamente online tutte le necessità legate alla locazione, dalla stipula e registrazione del contratto alle volture delle utenze, dalla predisposizione di certificati energetici fino alla ristrutturazione degli immobili.


Affittochiaro.it monetizza attraverso diversi canali:



  • Pacchetti premium per aumentare la visibilità degli inquilini

  • Crediti prepagati per proprietari e agenzie che vogliono contattare potenziali inquilini

  • Commissioni sui servizi per la casa offerti da partner

  • Banner pubblicitari segmentabili

  • Cessione di lead qualificati a terzi.