Dettaglio Campagna

Via Visconti di Modrone Milano

Via Visconti di Modrone Milano
 Vai alla campagna su 

Il progetto si sviluppa a Milano in via Uberto Visconti di Modrone 8/10, nel cuore della zona Borgogna/San Babila.

L’operazione – con un rendimento annuo atteso del 9,00% – prevede l’acquisto e la ristrutturazione di un immobile di pregio per la sua conversione in una struttura ricettiva composta da 6 camere indipendenti, ciascuna con bagno privato, destinate alla locazione turistica.

Secondo l’analisi del team di sviluppo, la posizione strategica dell’immobile, a pochi passi da San Babila e dal Duomo, garantisce un’elevata attrattività per il segmento degli affitti a breve termine, con un prezzo al metro quadro inferiore alla media di mercato in un’area ad alta domanda.

La società è stata costituita come startup innovativa, permettendo agli investitori di beneficiare dei vantaggi fiscali, tra cui la detrazione/deduzione del 30% per i primi tre anni e del 65% per investimenti superiori a €50.000.

Il promotore dell’iniziativa ha già realizzato operazioni simili con successo a Milano, Verona e Venezia, gestendo locazioni turistiche con un track record comprovato. I dati di benchmark confermano la sostenibilità del modello e il forte potenziale di apprezzamento dell’asset.

Ultime campagne di equity crowdfunding pubblicate

Le ultime offerte pubblicate sulle piattaforme di equity crowdfunding

1.100.000 €

Obiettivo minimo

9% (ROI/yr)

Rendimento

5.000€

Investimento Minimo

14-02-2025

Scadenza offerta

Visconti Milano Srl

Sito della Società

Via Visconti di Modrone Milano

 Vai alla campagna su 

Il progetto si sviluppa a Milano in via Uberto Visconti di Modrone 8/10, nel cuore della zona Borgogna/San Babila.


L’operazione – con un rendimento annuo atteso del 9,00% – prevede l’acquisto e la ristrutturazione di un immobile di pregio per la sua conversione in una struttura ricettiva composta da 6 camere indipendenti, ciascuna con bagno privato, destinate alla locazione turistica.


Secondo l’analisi del team di sviluppo, la posizione strategica dell’immobile, a pochi passi da San Babila e dal Duomo, garantisce un’elevata attrattività per il segmento degli affitti a breve termine, con un prezzo al metro quadro inferiore alla media di mercato in un’area ad alta domanda.


La società è stata costituita come startup innovativa, permettendo agli investitori di beneficiare dei vantaggi fiscali, tra cui la detrazione/deduzione del 30% per i primi tre anni e del 65% per investimenti superiori a €50.000.


Il promotore dell’iniziativa ha già realizzato operazioni simili con successo a Milano, Verona e Venezia, gestendo locazioni turistiche con un track record comprovato. I dati di benchmark confermano la sostenibilità del modello e il forte potenziale di apprezzamento dell’asset.

VEDI I DETTAGLi
IN CORSO

CLEANOS

Clean OS Srl è una startup innovativa italiana che rivoluziona la cura orale, integrando tecnologie hardware e software di ultima generazione per garantire un impatto tangibile sulla salute e il benessere a 360 gradi.  Gli utenti Clean OS hanno accesso a una selezione innovativa di prodotti e servizi creati per ottimizzare la cura e la prevenzione orale: Clean OS Smartbrush: L’unico spazzolino elettrico al mondo completamente personalizzato sulla bocca dell’utente, capace di garantire un’igiene orale professionale in meno di 30 secondi Prodotti Complementari: Una selezione completa di soluzioni per potenziare la routine orale, tra cui dentifrici, collutori, trattamenti sbiancanti e integratori per il microbiota orale Sconti su Trattamenti Dentali: Attraverso un network esclusivo di cliniche – già 43 affiliate – gli utenti possono accedere a trattamenti personalizzati a tariffe agevolate Cartella Clinica Digitale: Uno strumento innovativo che consente agli utenti di monitorare sempre il proprio stato di salute orale e accedere facilmente alla loro cartella clinica Clean OS Smartbrush: Innovazione senza Pari Tecnologia Proprietaria Avanzata: Clean OS ha sviluppato una tecnologia basata su un design ad arcata e un setup modulare, che consente di creare dispositivi completamente personalizzati su scala industriale, utilizzando una semplice scansione digitale o impronta dentale Utilizzo Semplice e Intuitivo: Grazie al suo design, lo Smartbrush elimina ogni margine di errore umano. Basta inserirlo in bocca e premere un pulsante per un’igiene orale perfetta, senza alcun bisogno di muoverlo Risultati Imbattibili: Lo Smartbrush garantisce risultati superiori a qualsiasi altro spazzolino sul mercato, con una rimozione della placca superiore al 95%. Inoltre, semplifica la routine orale, sostituendo sia spazzolini tradizionali che scovolini Innovazione Continua: Lo Smartbrush sarà presto dotato di sensori integrati per il monitoraggio in tempo reale della salute orale, portando la prevenzione a un livello completamente nuovo Piano di Crescita Lancio del Prodotto: Il Clean OS Smartbrush sarà disponibile sul mercato italiano entro il Q2/Q3 2025 Espansione in Europa: Tra il Q2 2026 e il Q4 2028, Clean OS prevede una rapida espansione nei principali mercati europei, tra cui Francia, Germania, Regno Unito e paesi Scandinavi, capitalizzando su un modello scalabile e il crescente interesse per l’innovazione nell’igiene orale Ingresso nel Mercato Americano: L’ingresso nel mercato statunitense è pianificato post-2028, ma potrebbe essere anticipato grazie a partnership strategiche già in fase di sviluppo Obiettivi Finanziari: Entro la fine del 2028, Clean OS punta a generare un fatturato di €45 milioni, con un margine EBITDA del 21%

150.000€

Obiettivo

01-04-2025

Scadenza

4,80%

Equity

2.997.603€

Pre Money

150.000 €

Obiettivo minimo

4,80%

Equity distribuita

2.997.603€

Valutazione Pre Money

500€

Investimento Minimo

01-04-2025

Scadenza offerta

Clean OS Srl

Sito della Società

CleanOS

 Vai alla campagna su 

Clean OS Srl è una startup innovativa italiana che rivoluziona la cura orale, integrando tecnologie hardware e software di ultima generazione per garantire un impatto tangibile sulla salute e il benessere a 360 gradi.  Gli utenti Clean OS hanno accesso a una selezione innovativa di prodotti e servizi creati per ottimizzare la cura e la prevenzione orale:



  1. Clean OS Smartbrush: L’unico spazzolino elettrico al mondo completamente personalizzato sulla bocca dell’utente, capace di garantire un’igiene orale professionale in meno di 30 secondi

  2. Prodotti Complementari: Una selezione completa di soluzioni per potenziare la routine orale, tra cui dentifrici, collutori, trattamenti sbiancanti e integratori per il microbiota orale

  3. Sconti su Trattamenti Dentali: Attraverso un network esclusivo di cliniche – già 43 affiliate – gli utenti possono accedere a trattamenti personalizzati a tariffe agevolate

  4. Cartella Clinica Digitale: Uno strumento innovativo che consente agli utenti di monitorare sempre il proprio stato di salute orale e accedere facilmente alla loro cartella clinica


Clean OS Smartbrush: Innovazione senza Pari



  • Tecnologia Proprietaria Avanzata: Clean OS ha sviluppato una tecnologia basata su un design ad arcata e un setup modulare, che consente di creare dispositivi completamente personalizzati su scala industriale, utilizzando una semplice scansione digitale o impronta dentale

  • Utilizzo Semplice e Intuitivo: Grazie al suo design, lo Smartbrush elimina ogni margine di errore umano. Basta inserirlo in bocca e premere un pulsante per un’igiene orale perfetta, senza alcun bisogno di muoverlo

  • Risultati Imbattibili: Lo Smartbrush garantisce risultati superiori a qualsiasi altro spazzolino sul mercato, con una rimozione della placca superiore al 95%. Inoltre, semplifica la routine orale, sostituendo sia spazzolini tradizionali che scovolini

  • Innovazione Continua: Lo Smartbrush sarà presto dotato di sensori integrati per il monitoraggio in tempo reale della salute orale, portando la prevenzione a un livello completamente nuovo


Piano di Crescita



  • Lancio del Prodotto: Il Clean OS Smartbrush sarà disponibile sul mercato italiano entro il Q2/Q3 2025

  • Espansione in Europa: Tra il Q2 2026 e il Q4 2028, Clean OS prevede una rapida espansione nei principali mercati europei, tra cui Francia, Germania, Regno Unito e paesi Scandinavi, capitalizzando su un modello scalabile e il crescente interesse per l’innovazione nell’igiene orale

  • Ingresso nel Mercato Americano: L’ingresso nel mercato statunitense è pianificato post-2028, ma potrebbe essere anticipato grazie a partnership strategiche già in fase di sviluppo

  • Obiettivi Finanziari: Entro la fine del 2028, Clean OS punta a generare un fatturato di €45 milioni, con un margine EBITDA del 21%

VEDI I DETTAGLi
IN CORSO

NEED STEEL

Durante la pandemia, Dafne Russo, esperta del settore siderurgico, di fronte a un mercato inefficiente e frammentato con tempi di consegna lunghi, accordi poco trasparenti e difficoltà nel reperire materiali essenziali, intravede un’opportunità unica. Con l’aiuto di Giorgio Andrea Scarpa, imprenditore digitale con una serie di exit all’attivo, hanno dato vita a Need Steel, una piattaforma pensata per rivoluzionare il settore siderurgico. Need Steel è un portale B2B che connette clienti e fornitori in modo rapido ed efficace. Attraverso una gestione digitale delle gare d’appalto e il trading diretto di materiali, la piattaforma offre soluzioni innovative per ottimizzare le trattative e garantire trasparenza della ormai imminente transazione Green imposta dal Green Deal Europeo. Need Steel garantisce l'autenticità dei certificati strutturali e certificati verdi dei materiali scambiati, aumentando la fiducia tra gli operatori ed evitando le frodi o le certificazioni manipolate. Con 607.117€ di fatturato gestiti in soli quattro mesi e partnership con colossi come ZHENSHI HOLDING GROUP, Meglobe Ltd, ed alcuni operatori del Gruppo Arvedi, Need Steel sta conquistando un mercato europeo siderurgico dal valore di 500 miliardi di euro all’anno. Nel settore siderurgico, dove il valore delle transazioni supera i 60 miliardi di euro annui in Italia, il potenziale di Need Steel è enorme. Il portale offre un modo più rapido ed efficiente per concludere trattative, migliorando la produttività e riducendo i tempi di risposta. L'obiettivo è espandere la base clienti e migliorare il servizio, investendo in tecnologia e in un team commerciale più ampio.

100.000€

Obiettivo

03-03-2025

Scadenza

4,17%

Equity

2.300.000€

Pre Money

100.000 €

Obiettivo minimo

4,17%

Equity distribuita

2.300.000€

Valutazione Pre Money

500€

Investimento Minimo

03-03-2025

Scadenza offerta

Need Steel Srl

Sito della Società

Need Steel

 Vai alla campagna su 

Durante la pandemia, Dafne Russo, esperta del settore siderurgico, di fronte a un mercato inefficiente e frammentato con tempi di consegna lunghi, accordi poco trasparenti e difficoltà nel reperire materiali essenziali, intravede un’opportunità unica. Con l’aiuto di Giorgio Andrea Scarpa, imprenditore digitale con una serie di exit all’attivo, hanno dato vita a Need Steel, una piattaforma pensata per rivoluzionare il settore siderurgico.


Need Steel è un portale B2B che connette clienti e fornitori in modo rapido ed efficace. Attraverso una gestione digitale delle gare d’appalto e il trading diretto di materiali, la piattaforma offre soluzioni innovative per ottimizzare le trattative e garantire trasparenza della ormai imminente transazione Green imposta dal Green Deal Europeo. Need Steel garantisce l'autenticità dei certificati strutturali e certificati verdi dei materiali scambiati, aumentando la fiducia tra gli operatori ed evitando le frodi o le certificazioni manipolate. Con 607.117€ di fatturato gestiti in soli quattro mesi e partnership con colossi come ZHENSHI HOLDING GROUP, Meglobe Ltd, ed alcuni operatori del Gruppo Arvedi, Need Steel sta conquistando un mercato europeo siderurgico dal valore di 500 miliardi di euro all’anno.


Nel settore siderurgico, dove il valore delle transazioni supera i 60 miliardi di euro annui in Italia, il potenziale di Need Steel è enorme. Il portale offre un modo più rapido ed efficiente per concludere trattative, migliorando la produttività e riducendo i tempi di risposta. L'obiettivo è espandere la base clienti e migliorare il servizio, investendo in tecnologia e in un team commerciale più ampio.

250.000 €

Obiettivo minimo

14% (ROI/yr)

Rendimento

1.000€

Investimento Minimo

10-02-2025

Scadenza offerta

XOB CERVINO SRL

Sito della Società

Roma Parking

 Vai alla campagna su 

La campagna finanzierà l’acquisto di due unità immobiliari, sulle quali il Titolare effettuerà un intervento di valorizzazione e adeguamento funzionale per la realizzazione di complessivi 15 box auto da immettere sul mercato per la vendita. 


Le due autorimesse sono ubicate a Roma, in due zone strategiche per il mercato dei box auto:



  • Via Cervino 1d (Quartiere Monte Sacro): 12 box auto di dimensioni variabili tra 11,5 e 70 mq

  • Via Pistoia 1d (Zona San Giovanni-Lodi): 3 box auto di dimensioni variabili tra 26 e 76 mq e 2 posti auto


Il progetto offrirà soluzioni funzionali all’aumento delle dimensioni medie delle auto moderne, in particolare puntando su dimensioni dei box, previsione di ampi spazi di manovra, automatizzazione, sicurezza ed efficientamento energetico.