Dettaglio Campagna

Slurpy

Slurpy
 Vai alla campagna su 

Slurpy è un progetto innovativo che introduce nel mercato del pet food il primo fito-gelato per cani, un prodotto unico, pensato per migliorare il benessere degli amici a quattro zampe.La missione della società è risolvere problematiche comuni a molti cani come colpi di calore, disidratazione e disturbi articolari, oltre a problemi gastrointestinali e dermatologici, offrendo un’alternativa sana e gustosa ai tradizionali snack industriali. A differenza dei normali gelati o spuntini per cani, Slurpy è arricchito con ingredienti fitoterapici che apportano benefici funzionali specifici: supporto alle articolazioni, riduzione dello stress,  idratazione ottimale e miglioramento della digestione e del manto.

La caratteristica più interessante di Slurpy è la sua unicità, in quanto primo gelato certificato per uso veterinario in commercio, sviluppato da un team di veterinari esperti in nutrizione animale e un tecnologo alimentare specializzato nel settore gelateria. Ogni ricetta è studiata per essere sicura, naturale e benefica, senza latte, senza zuccheri o conservanti.

Slurpy non è solo un prodotto: è un alimento che combina amore per i cani, scienza e innovazione. Inoltre, rappresenta una nuova categoria di snack che punta a conquistare il mercato europeo con una soluzione che unisce qualità e sostenibilità.Con la futura nascita di Slurpy Lab e il suo sviluppo, l'azienda sarà pronta a scalare il progetto, garantendo produzione certificata e innovazione continua per soddisfare le esigenze di un settore in evoluzione.

Ultime campagne di equity crowdfunding pubblicate

Le ultime offerte pubblicate sulle piattaforme di equity crowdfunding

1.000.000 €

Obiettivo minimo

13,14% (ROI/yr)

Rendimento

5.000€

Investimento Minimo

28-02-2025

Scadenza offerta

Gomes 141 Srl

Sito della Società

Gomes 141

 Vai alla campagna su 

Gomes 141 costituisce un’opportunità di investimento in un progetto di sviluppo residenziale di lusso a Lisbona. Situato in Rua Gomes Freire 141, l’immobile gode di un posizionamento strategico poiché si trova a 15 minuti a piedi dal centro storico di Lisbona, 1,2 km da Avenida da Liberdade e 400 m dal giardino pubblico Campo Mártires da Pátria. I fondi degli investitori saranno utilizzati per rifinanziare quota parte del mutuo fondiario ottenuto per l’acquisto dell’asset e quota parte dei costi residui di ristrutturazione.


Il progetto prevede la demolizione e ristrutturazione di un complesso residenziale disposto su cinque piani fuori terra per un totale di 15 appartamenti (tutti già venduti) e 984 m² commerciali. L’asset, in linea con il mercato del nuovo di zona, si posiziona su un livello di qualità di tipo luxury.


Nel mese di gennaio 2024, lo Sponsor ha proceduto con l’acquisto definitivo dell’immobile oggetto di intervento. L’intervento è stato già concessionato dal comune di Lisbona e le attività di cantiere sono iniziate nel corso del terzo trimestre del 2024. Alla data attuale il 100% degli appartamenti risultano venduti e sono oggetto di preliminare di acquisto.

VEDI I DETTAGLi
IN CORSO

SLURPY

Slurpy è un progetto innovativo che introduce nel mercato del pet food il primo fito-gelato per cani, un prodotto unico, pensato per migliorare il benessere degli amici a quattro zampe.La missione della società è risolvere problematiche comuni a molti cani come colpi di calore, disidratazione e disturbi articolari, oltre a problemi gastrointestinali e dermatologici, offrendo un’alternativa sana e gustosa ai tradizionali snack industriali. A differenza dei normali gelati o spuntini per cani, Slurpy è arricchito con ingredienti fitoterapici che apportano benefici funzionali specifici: supporto alle articolazioni, riduzione dello stress,  idratazione ottimale e miglioramento della digestione e del manto. La caratteristica più interessante di Slurpy è la sua unicità, in quanto primo gelato certificato per uso veterinario in commercio, sviluppato da un team di veterinari esperti in nutrizione animale e un tecnologo alimentare specializzato nel settore gelateria. Ogni ricetta è studiata per essere sicura, naturale e benefica, senza latte, senza zuccheri o conservanti. Slurpy non è solo un prodotto: è un alimento che combina amore per i cani, scienza e innovazione. Inoltre, rappresenta una nuova categoria di snack che punta a conquistare il mercato europeo con una soluzione che unisce qualità e sostenibilità.Con la futura nascita di Slurpy Lab e il suo sviluppo, l'azienda sarà pronta a scalare il progetto, garantendo produzione certificata e innovazione continua per soddisfare le esigenze di un settore in evoluzione.

50.000€

Obiettivo

20-03-2025

Scadenza

1,25%

Equity

2.800.000€

Pre Money

50.000 €

Obiettivo minimo

1,25%

Equity distribuita

2.800.000€

Valutazione Pre Money

500€

Investimento Minimo

20-03-2025

Scadenza offerta

SLY.G.E.F.ILD ITALIA SRL

Sito della Società

Slurpy

 Vai alla campagna su 

Slurpy è un progetto innovativo che introduce nel mercato del pet food il primo fito-gelato per cani, un prodotto unico, pensato per migliorare il benessere degli amici a quattro zampe.La missione della società è risolvere problematiche comuni a molti cani come colpi di calore, disidratazione e disturbi articolari, oltre a problemi gastrointestinali e dermatologici, offrendo un’alternativa sana e gustosa ai tradizionali snack industriali. A differenza dei normali gelati o spuntini per cani, Slurpy è arricchito con ingredienti fitoterapici che apportano benefici funzionali specifici: supporto alle articolazioni, riduzione dello stress,  idratazione ottimale e miglioramento della digestione e del manto.


La caratteristica più interessante di Slurpy è la sua unicità, in quanto primo gelato certificato per uso veterinario in commercio, sviluppato da un team di veterinari esperti in nutrizione animale e un tecnologo alimentare specializzato nel settore gelateria. Ogni ricetta è studiata per essere sicura, naturale e benefica, senza latte, senza zuccheri o conservanti.


Slurpy non è solo un prodotto: è un alimento che combina amore per i cani, scienza e innovazione. Inoltre, rappresenta una nuova categoria di snack che punta a conquistare il mercato europeo con una soluzione che unisce qualità e sostenibilità.Con la futura nascita di Slurpy Lab e il suo sviluppo, l'azienda sarà pronta a scalare il progetto, garantendo produzione certificata e innovazione continua per soddisfare le esigenze di un settore in evoluzione.

VEDI I DETTAGLi
IN CORSO

CLEANOS

Clean OS Srl è una startup innovativa italiana che rivoluziona la cura orale, integrando tecnologie hardware e software di ultima generazione per garantire un impatto tangibile sulla salute e il benessere a 360 gradi.  Gli utenti Clean OS hanno accesso a una selezione innovativa di prodotti e servizi creati per ottimizzare la cura e la prevenzione orale: Clean OS Smartbrush: L’unico spazzolino elettrico al mondo completamente personalizzato sulla bocca dell’utente, capace di garantire un’igiene orale professionale in meno di 30 secondi Prodotti Complementari: Una selezione completa di soluzioni per potenziare la routine orale, tra cui dentifrici, collutori, trattamenti sbiancanti e integratori per il microbiota orale Sconti su Trattamenti Dentali: Attraverso un network esclusivo di cliniche – già 43 affiliate – gli utenti possono accedere a trattamenti personalizzati a tariffe agevolate Cartella Clinica Digitale: Uno strumento innovativo che consente agli utenti di monitorare sempre il proprio stato di salute orale e accedere facilmente alla loro cartella clinica Clean OS Smartbrush: Innovazione senza Pari Tecnologia Proprietaria Avanzata: Clean OS ha sviluppato una tecnologia basata su un design ad arcata e un setup modulare, che consente di creare dispositivi completamente personalizzati su scala industriale, utilizzando una semplice scansione digitale o impronta dentale Utilizzo Semplice e Intuitivo: Grazie al suo design, lo Smartbrush elimina ogni margine di errore umano. Basta inserirlo in bocca e premere un pulsante per un’igiene orale perfetta, senza alcun bisogno di muoverlo Risultati Imbattibili: Lo Smartbrush garantisce risultati superiori a qualsiasi altro spazzolino sul mercato, con una rimozione della placca superiore al 95%. Inoltre, semplifica la routine orale, sostituendo sia spazzolini tradizionali che scovolini Innovazione Continua: Lo Smartbrush sarà presto dotato di sensori integrati per il monitoraggio in tempo reale della salute orale, portando la prevenzione a un livello completamente nuovo Piano di Crescita Lancio del Prodotto: Il Clean OS Smartbrush sarà disponibile sul mercato italiano entro il Q2/Q3 2025 Espansione in Europa: Tra il Q2 2026 e il Q4 2028, Clean OS prevede una rapida espansione nei principali mercati europei, tra cui Francia, Germania, Regno Unito e paesi Scandinavi, capitalizzando su un modello scalabile e il crescente interesse per l’innovazione nell’igiene orale Ingresso nel Mercato Americano: L’ingresso nel mercato statunitense è pianificato post-2028, ma potrebbe essere anticipato grazie a partnership strategiche già in fase di sviluppo Obiettivi Finanziari: Entro la fine del 2028, Clean OS punta a generare un fatturato di €45 milioni, con un margine EBITDA del 21%

150.000€

Obiettivo

01-04-2025

Scadenza

4,80%

Equity

2.997.603€

Pre Money

150.000 €

Obiettivo minimo

4,80%

Equity distribuita

2.997.603€

Valutazione Pre Money

500€

Investimento Minimo

01-04-2025

Scadenza offerta

Clean OS Srl

Sito della Società

CleanOS

 Vai alla campagna su 

Clean OS Srl è una startup innovativa italiana che rivoluziona la cura orale, integrando tecnologie hardware e software di ultima generazione per garantire un impatto tangibile sulla salute e il benessere a 360 gradi.  Gli utenti Clean OS hanno accesso a una selezione innovativa di prodotti e servizi creati per ottimizzare la cura e la prevenzione orale:



  1. Clean OS Smartbrush: L’unico spazzolino elettrico al mondo completamente personalizzato sulla bocca dell’utente, capace di garantire un’igiene orale professionale in meno di 30 secondi

  2. Prodotti Complementari: Una selezione completa di soluzioni per potenziare la routine orale, tra cui dentifrici, collutori, trattamenti sbiancanti e integratori per il microbiota orale

  3. Sconti su Trattamenti Dentali: Attraverso un network esclusivo di cliniche – già 43 affiliate – gli utenti possono accedere a trattamenti personalizzati a tariffe agevolate

  4. Cartella Clinica Digitale: Uno strumento innovativo che consente agli utenti di monitorare sempre il proprio stato di salute orale e accedere facilmente alla loro cartella clinica


Clean OS Smartbrush: Innovazione senza Pari



  • Tecnologia Proprietaria Avanzata: Clean OS ha sviluppato una tecnologia basata su un design ad arcata e un setup modulare, che consente di creare dispositivi completamente personalizzati su scala industriale, utilizzando una semplice scansione digitale o impronta dentale

  • Utilizzo Semplice e Intuitivo: Grazie al suo design, lo Smartbrush elimina ogni margine di errore umano. Basta inserirlo in bocca e premere un pulsante per un’igiene orale perfetta, senza alcun bisogno di muoverlo

  • Risultati Imbattibili: Lo Smartbrush garantisce risultati superiori a qualsiasi altro spazzolino sul mercato, con una rimozione della placca superiore al 95%. Inoltre, semplifica la routine orale, sostituendo sia spazzolini tradizionali che scovolini

  • Innovazione Continua: Lo Smartbrush sarà presto dotato di sensori integrati per il monitoraggio in tempo reale della salute orale, portando la prevenzione a un livello completamente nuovo


Piano di Crescita



  • Lancio del Prodotto: Il Clean OS Smartbrush sarà disponibile sul mercato italiano entro il Q2/Q3 2025

  • Espansione in Europa: Tra il Q2 2026 e il Q4 2028, Clean OS prevede una rapida espansione nei principali mercati europei, tra cui Francia, Germania, Regno Unito e paesi Scandinavi, capitalizzando su un modello scalabile e il crescente interesse per l’innovazione nell’igiene orale

  • Ingresso nel Mercato Americano: L’ingresso nel mercato statunitense è pianificato post-2028, ma potrebbe essere anticipato grazie a partnership strategiche già in fase di sviluppo

  • Obiettivi Finanziari: Entro la fine del 2028, Clean OS punta a generare un fatturato di €45 milioni, con un margine EBITDA del 21%

VEDI I DETTAGLi
IN CORSO

NEED STEEL

Durante la pandemia, Dafne Russo, esperta del settore siderurgico, di fronte a un mercato inefficiente e frammentato con tempi di consegna lunghi, accordi poco trasparenti e difficoltà nel reperire materiali essenziali, intravede un’opportunità unica. Con l’aiuto di Giorgio Andrea Scarpa, imprenditore digitale con una serie di exit all’attivo, hanno dato vita a Need Steel, una piattaforma pensata per rivoluzionare il settore siderurgico. Need Steel è un portale B2B che connette clienti e fornitori in modo rapido ed efficace. Attraverso una gestione digitale delle gare d’appalto e il trading diretto di materiali, la piattaforma offre soluzioni innovative per ottimizzare le trattative e garantire trasparenza della ormai imminente transazione Green imposta dal Green Deal Europeo. Need Steel garantisce l'autenticità dei certificati strutturali e certificati verdi dei materiali scambiati, aumentando la fiducia tra gli operatori ed evitando le frodi o le certificazioni manipolate. Con 607.117€ di fatturato gestiti in soli quattro mesi e partnership con colossi come ZHENSHI HOLDING GROUP, Meglobe Ltd, ed alcuni operatori del Gruppo Arvedi, Need Steel sta conquistando un mercato europeo siderurgico dal valore di 500 miliardi di euro all’anno. Nel settore siderurgico, dove il valore delle transazioni supera i 60 miliardi di euro annui in Italia, il potenziale di Need Steel è enorme. Il portale offre un modo più rapido ed efficiente per concludere trattative, migliorando la produttività e riducendo i tempi di risposta. L'obiettivo è espandere la base clienti e migliorare il servizio, investendo in tecnologia e in un team commerciale più ampio.

100.000€

Obiettivo

03-03-2025

Scadenza

4,17%

Equity

2.300.000€

Pre Money

100.000 €

Obiettivo minimo

4,17%

Equity distribuita

2.300.000€

Valutazione Pre Money

500€

Investimento Minimo

03-03-2025

Scadenza offerta

Need Steel Srl

Sito della Società

Need Steel

 Vai alla campagna su 

Durante la pandemia, Dafne Russo, esperta del settore siderurgico, di fronte a un mercato inefficiente e frammentato con tempi di consegna lunghi, accordi poco trasparenti e difficoltà nel reperire materiali essenziali, intravede un’opportunità unica. Con l’aiuto di Giorgio Andrea Scarpa, imprenditore digitale con una serie di exit all’attivo, hanno dato vita a Need Steel, una piattaforma pensata per rivoluzionare il settore siderurgico.


Need Steel è un portale B2B che connette clienti e fornitori in modo rapido ed efficace. Attraverso una gestione digitale delle gare d’appalto e il trading diretto di materiali, la piattaforma offre soluzioni innovative per ottimizzare le trattative e garantire trasparenza della ormai imminente transazione Green imposta dal Green Deal Europeo. Need Steel garantisce l'autenticità dei certificati strutturali e certificati verdi dei materiali scambiati, aumentando la fiducia tra gli operatori ed evitando le frodi o le certificazioni manipolate. Con 607.117€ di fatturato gestiti in soli quattro mesi e partnership con colossi come ZHENSHI HOLDING GROUP, Meglobe Ltd, ed alcuni operatori del Gruppo Arvedi, Need Steel sta conquistando un mercato europeo siderurgico dal valore di 500 miliardi di euro all’anno.


Nel settore siderurgico, dove il valore delle transazioni supera i 60 miliardi di euro annui in Italia, il potenziale di Need Steel è enorme. Il portale offre un modo più rapido ed efficiente per concludere trattative, migliorando la produttività e riducendo i tempi di risposta. L'obiettivo è espandere la base clienti e migliorare il servizio, investendo in tecnologia e in un team commerciale più ampio.