Dettaglio Campagna

Green Piccoli Consumatori Nord 7

Green Piccoli Consumatori Nord 7
 Vai alla campagna su 

ATTENZIONE: in questa campagna di Green possono investire solo persone che risiedono nelle regioni del Nord Italia (Valle D’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna).

Perché investire in breve e chi può investire

  • Per chi investe entro il 25 marzo 2025, il prezzo delle azioni è ridotto a 1.311 euro. Successivamente e fino al termine della campagna, il prezzo delle azioni sarà pari a 1.380 euro.
  • Autoproduci la tua energia verde cristallizzi il costo della materia energia a €0,02 per kWh per 25 anni (salvo adeguamenti ISTAT)
  • Proteggiti dagli shock di mercato fissando il costo della materia energia
  • Fissi il costo dell’energia, disponibile 24/7 grazie alla funzione di accumulo equivalente
  • Entri a far parte dell’unica e inclusiva Comunità Energetica Nazionale (CEN) , insieme ad altre famiglie, artigiani e piccole imprese.
  • Progetto sostenibile che fa bene all'ambiente e che consente di risparmiare sul costo della bolletta.
  • Team di management competente e di comprovata esperienza nel settore.

La campagna in oggetto prevede la possibilità di acquistare da un minimo di 1 a un massimo di 20 azioni della società SLC-2301 S.p.A. Impresa Sociale, che partecipa al progetto della Comunità Energetica Nazionale per l’area Nord.

Chi può investire?

  • Chiunque paghi una bolletta.
  • Persone che risiedono nelle regioni del Nord Italia (Valle D’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna).
  • Imprese che vogliono offrire ai propri dipendenti nuove forme di benefici aziendali basati sulla sostenibilità, permettendo un risparmio in bolletta fino all'80%.

Ultime campagne di equity crowdfunding pubblicate

Le ultime offerte pubblicate sulle piattaforme di equity crowdfunding

VEDI I DETTAGLi
IN CORSO

GREEN PICCOLI CONSUMATORI NORD 7

ATTENZIONE: in questa campagna di Green possono investire solo persone che risiedono nelle regioni del Nord Italia (Valle D’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna). Perché investire in breve e chi può investire Per chi investe entro il 25 marzo 2025, il prezzo delle azioni è ridotto a 1.311 euro. Successivamente e fino al termine della campagna, il prezzo delle azioni sarà pari a 1.380 euro. Autoproduci la tua energia verde e cristallizzi il costo della materia energia a €0,02 per kWh per 25 anni (salvo adeguamenti ISTAT) Proteggiti dagli shock di mercato fissando il costo della materia energia Fissi il costo dell’energia, disponibile 24/7 grazie alla funzione di accumulo equivalente Entri a far parte dell’unica e inclusiva Comunità Energetica Nazionale (CEN) , insieme ad altre famiglie, artigiani e piccole imprese. Progetto sostenibile che fa bene all'ambiente e che consente di risparmiare sul costo della bolletta. Team di management competente e di comprovata esperienza nel settore. La campagna in oggetto prevede la possibilità di acquistare da un minimo di 1 a un massimo di 20 azioni della società SLC-2301 S.p.A. Impresa Sociale, che partecipa al progetto della Comunità Energetica Nazionale per l’area Nord. Chi può investire? Chiunque paghi una bolletta. Persone che risiedono nelle regioni del Nord Italia (Valle D’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna). Imprese che vogliono offrire ai propri dipendenti nuove forme di benefici aziendali basati sulla sostenibilità, permettendo un risparmio in bolletta fino all'80%.

1.311€

Obiettivo

27-03-2025

Scadenza

0,10%

Equity

1.302.902€

Pre Money

1.311 €

Obiettivo minimo

0,10%

Equity distribuita

1.302.902€

Valutazione Pre Money

1.311€

Investimento Minimo

27-03-2025

Scadenza offerta

SLC-2301 S.P.A.

Sito della Società

Green Piccoli Consumatori Nord 7

 Vai alla campagna su 

ATTENZIONE: in questa campagna di Green possono investire solo persone che risiedono nelle regioni del Nord Italia (Valle D’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna).


Perché investire in breve e chi può investire



  • Per chi investe entro il 25 marzo 2025, il prezzo delle azioni è ridotto a 1.311 euro. Successivamente e fino al termine della campagna, il prezzo delle azioni sarà pari a 1.380 euro.

  • Autoproduci la tua energia verde cristallizzi il costo della materia energia a €0,02 per kWh per 25 anni (salvo adeguamenti ISTAT)

  • Proteggiti dagli shock di mercato fissando il costo della materia energia

  • Fissi il costo dell’energia, disponibile 24/7 grazie alla funzione di accumulo equivalente

  • Entri a far parte dell’unica e inclusiva Comunità Energetica Nazionale (CEN) , insieme ad altre famiglie, artigiani e piccole imprese.

  • Progetto sostenibile che fa bene all'ambiente e che consente di risparmiare sul costo della bolletta.

  • Team di management competente e di comprovata esperienza nel settore.


La campagna in oggetto prevede la possibilità di acquistare da un minimo di 1 a un massimo di 20 azioni della società SLC-2301 S.p.A. Impresa Sociale, che partecipa al progetto della Comunità Energetica Nazionale per l’area Nord.


Chi può investire?



  • Chiunque paghi una bolletta.

  • Persone che risiedono nelle regioni del Nord Italia (Valle D’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna).

  • Imprese che vogliono offrire ai propri dipendenti nuove forme di benefici aziendali basati sulla sostenibilità, permettendo un risparmio in bolletta fino all'80%.

VEDI I DETTAGLi
IN CORSO

ESIX GREEN POWER

Esix Green Power (EGP) è una startup innovativa nata come spin-off di Heiwit S.p.A., con l’obiettivo di rivoluzionare il settore dell’energia rinnovabile attraverso un modello di business altamente scalabile ed efficiente. La società sviluppa una rete di impianti fotovoltaici installati direttamente sui tetti di aziende energivore, che possono acquistare l’energia prodotta in loco senza doverla prelevare dalla rete nazionale. Questo sistema garantisce una fornitura energetica più conveniente, sostenibile e indipendente, senza i costi aggiuntivi legati al trasporto e alla gestione della rete elettrica tradizionale. Il vantaggio competitivo di Esix Green Power risiede nella sua capacità di abbattere le principali barriere economiche e burocratiche che spesso limitano l’adozione del fotovoltaico nelle imprese. L’azienda si occupa direttamente dell’investimento iniziale, dalla bonifica del tetto alla realizzazione dell’impianto, eliminando la necessità di esborsi da parte delle aziende ospitanti. Grazie a un modello basato su un Power Purchase Agreement (PPA), le aziende possono beneficiare immediatamente di energia rinnovabile a un costo inferiore rispetto a quello del mercato, con la possibilità di acquisire l’impianto dopo il quinto anno e diventare energeticamente autonome. Esix Green Power offre una soluzione “chiavi in mano” supportata da un’infrastruttura digitale avanzata. Tutti gli impianti sono monitorati in tempo reale tramite una piattaforma dedicata agli investitori (https://monitor.esixgreenpower.com/), che fornisce dati aggiornati sulle performance, contratti, previsioni economiche e produzione energetica. Questo ecosistema digitale è reso possibile da una suite software proprietaria basata su intelligenza artificiale e IoT, che ottimizza ogni fase del ciclo di vita degli impianti, dalla progettazione iniziale alla gestione predittiva della produzione e dell’autoconsumo. La società genera ricavi attraverso i seguenti canali: vendita dell’energia prodotta agli utenti finali creazione di valore sugli asset installati possibilità di exit tramite la vendita degli impianti alle aziende ospitanti o a investitori istituzionali. Inoltre, la sua rete distribuita di impianti riduce i rischi operativi rispetto ai tradizionali parchi solari centralizzati, garantendo maggiore stabilità e resilienza economica. Con un approccio integrato alla transizione energetica, Esix Green Power si posiziona come partner strategico per le imprese che vogliono ridurre il proprio impatto ambientale e i costi energetici, sfruttando un modello innovativo e sostenibile. Grazie alla combinazione tra expertise tecnologica, soluzioni finanziarie accessibili e un’infrastruttura digitale all’avanguardia, l’azienda rappresenta una grande opportunità per investitori che vogliono partecipare attivamente al futuro dell’energia rinnovabile.

200.000€

Obiettivo

24-04-2025

Scadenza

95,20%

Equity

10.000€

Pre Money

200.000 €

Obiettivo minimo

95,20%

Equity distribuita

10.000€

Valutazione Pre Money

500€

Investimento Minimo

24-04-2025

Scadenza offerta

Esix Green Power Srl

Sito della Società

Esix Green power

 Vai alla campagna su 

Esix Green Power (EGP) è una startup innovativa nata come spin-off di Heiwit S.p.A., con l’obiettivo di rivoluzionare il settore dell’energia rinnovabile attraverso un modello di business altamente scalabile ed efficiente. La società sviluppa una rete di impianti fotovoltaici installati direttamente sui tetti di aziende energivore, che possono acquistare l’energia prodotta in loco senza doverla prelevare dalla rete nazionale. Questo sistema garantisce una fornitura energetica più conveniente, sostenibile e indipendente, senza i costi aggiuntivi legati al trasporto e alla gestione della rete elettrica tradizionale.


Il vantaggio competitivo di Esix Green Power risiede nella sua capacità di abbattere le principali barriere economiche e burocratiche che spesso limitano l’adozione del fotovoltaico nelle imprese. L’azienda si occupa direttamente dell’investimento iniziale, dalla bonifica del tetto alla realizzazione dell’impianto, eliminando la necessità di esborsi da parte delle aziende ospitanti. Grazie a un modello basato su un Power Purchase Agreement (PPA), le aziende possono beneficiare immediatamente di energia rinnovabile a un costo inferiore rispetto a quello del mercato, con la possibilità di acquisire l’impianto dopo il quinto anno e diventare energeticamente autonome.


Esix Green Power offre una soluzione “chiavi in mano” supportata da un’infrastruttura digitale avanzata. Tutti gli impianti sono monitorati in tempo reale tramite una piattaforma dedicata agli investitori (https://monitor.esixgreenpower.com/), che fornisce dati aggiornati sulle performance, contratti, previsioni economiche e produzione energetica. Questo ecosistema digitale è reso possibile da una suite software proprietaria basata su intelligenza artificiale e IoT, che ottimizza ogni fase del ciclo di vita degli impianti, dalla progettazione iniziale alla gestione predittiva della produzione e dell’autoconsumo.


La società genera ricavi attraverso i seguenti canali:



  • vendita dell’energia prodotta agli utenti finali

  • creazione di valore sugli asset installati

  • possibilità di exit tramite la vendita degli impianti alle aziende ospitanti o a investitori istituzionali.


Inoltre, la sua rete distribuita di impianti riduce i rischi operativi rispetto ai tradizionali parchi solari centralizzati, garantendo maggiore stabilità e resilienza economica.


Con un approccio integrato alla transizione energetica, Esix Green Power si posiziona come partner strategico per le imprese che vogliono ridurre il proprio impatto ambientale e i costi energetici, sfruttando un modello innovativo e sostenibile. Grazie alla combinazione tra expertise tecnologica, soluzioni finanziarie accessibili e un’infrastruttura digitale all’avanguardia, l’azienda rappresenta una grande opportunità per investitori che vogliono partecipare attivamente al futuro dell’energia rinnovabile.

1.000.000 €

Obiettivo minimo

13,14% (ROI/yr)

Rendimento

5.000€

Investimento Minimo

28-02-2025

Scadenza offerta

Gomes 141 Srl

Sito della Società

Gomes 141

 Vai alla campagna su 

Gomes 141 costituisce un’opportunità di investimento in un progetto di sviluppo residenziale di lusso a Lisbona. Situato in Rua Gomes Freire 141, l’immobile gode di un posizionamento strategico poiché si trova a 15 minuti a piedi dal centro storico di Lisbona, 1,2 km da Avenida da Liberdade e 400 m dal giardino pubblico Campo Mártires da Pátria. I fondi degli investitori saranno utilizzati per rifinanziare quota parte del mutuo fondiario ottenuto per l’acquisto dell’asset e quota parte dei costi residui di ristrutturazione.


Il progetto prevede la demolizione e ristrutturazione di un complesso residenziale disposto su cinque piani fuori terra per un totale di 15 appartamenti (tutti già venduti) e 984 m² commerciali. L’asset, in linea con il mercato del nuovo di zona, si posiziona su un livello di qualità di tipo luxury.


Nel mese di gennaio 2024, lo Sponsor ha proceduto con l’acquisto definitivo dell’immobile oggetto di intervento. L’intervento è stato già concessionato dal comune di Lisbona e le attività di cantiere sono iniziate nel corso del terzo trimestre del 2024. Alla data attuale il 100% degli appartamenti risultano venduti e sono oggetto di preliminare di acquisto.

VEDI I DETTAGLi
IN CORSO

SLURPY

Slurpy è un progetto innovativo che introduce nel mercato del pet food il primo fito-gelato per cani, un prodotto unico, pensato per migliorare il benessere degli amici a quattro zampe.La missione della società è risolvere problematiche comuni a molti cani come colpi di calore, disidratazione e disturbi articolari, oltre a problemi gastrointestinali e dermatologici, offrendo un’alternativa sana e gustosa ai tradizionali snack industriali. A differenza dei normali gelati o spuntini per cani, Slurpy è arricchito con ingredienti fitoterapici che apportano benefici funzionali specifici: supporto alle articolazioni, riduzione dello stress,  idratazione ottimale e miglioramento della digestione e del manto. La caratteristica più interessante di Slurpy è la sua unicità, in quanto primo gelato certificato per uso veterinario in commercio, sviluppato da un team di veterinari esperti in nutrizione animale e un tecnologo alimentare specializzato nel settore gelateria. Ogni ricetta è studiata per essere sicura, naturale e benefica, senza latte, senza zuccheri o conservanti. Slurpy non è solo un prodotto: è un alimento che combina amore per i cani, scienza e innovazione. Inoltre, rappresenta una nuova categoria di snack che punta a conquistare il mercato europeo con una soluzione che unisce qualità e sostenibilità.Con la futura nascita di Slurpy Lab e il suo sviluppo, l'azienda sarà pronta a scalare il progetto, garantendo produzione certificata e innovazione continua per soddisfare le esigenze di un settore in evoluzione.

50.000€

Obiettivo

20-03-2025

Scadenza

1,25%

Equity

2.800.000€

Pre Money

50.000 €

Obiettivo minimo

1,25%

Equity distribuita

2.800.000€

Valutazione Pre Money

500€

Investimento Minimo

20-03-2025

Scadenza offerta

SLY.G.E.F.ILD ITALIA SRL

Sito della Società

Slurpy

 Vai alla campagna su 

Slurpy è un progetto innovativo che introduce nel mercato del pet food il primo fito-gelato per cani, un prodotto unico, pensato per migliorare il benessere degli amici a quattro zampe.La missione della società è risolvere problematiche comuni a molti cani come colpi di calore, disidratazione e disturbi articolari, oltre a problemi gastrointestinali e dermatologici, offrendo un’alternativa sana e gustosa ai tradizionali snack industriali. A differenza dei normali gelati o spuntini per cani, Slurpy è arricchito con ingredienti fitoterapici che apportano benefici funzionali specifici: supporto alle articolazioni, riduzione dello stress,  idratazione ottimale e miglioramento della digestione e del manto.


La caratteristica più interessante di Slurpy è la sua unicità, in quanto primo gelato certificato per uso veterinario in commercio, sviluppato da un team di veterinari esperti in nutrizione animale e un tecnologo alimentare specializzato nel settore gelateria. Ogni ricetta è studiata per essere sicura, naturale e benefica, senza latte, senza zuccheri o conservanti.


Slurpy non è solo un prodotto: è un alimento che combina amore per i cani, scienza e innovazione. Inoltre, rappresenta una nuova categoria di snack che punta a conquistare il mercato europeo con una soluzione che unisce qualità e sostenibilità.Con la futura nascita di Slurpy Lab e il suo sviluppo, l'azienda sarà pronta a scalare il progetto, garantendo produzione certificata e innovazione continua per soddisfare le esigenze di un settore in evoluzione.