Dettaglio Campagna

Green Piccoli Consumatori (Nord)

Green Piccoli Consumatori (Nord)
 Vai alla campagna su 

La CEEC Nord (SLC-2301 SpA) ha già svolto tre campagne di equity crowdfunding chiuse con successo raccogliendo complessivamente oltre €850.000 (nella sezione campagne terminate è possibile avere maggiori info circa le raccolte concluse).

  • Progetto sostenibile che fa bene all'ambiente e che consente di risparmiare sul costo della bolletta.
  • Opportunità che permette di diventare autoproduttori di energia elettrica pulita di impianti FER (Fonti di Energia Rinnovabile).
  • Entrando a far parte della CEEC Nord si ottiene la cristallizzazione del costo della materia energia a €0,02 per kWh per 25 anni (salvo adeguamenti ISTAT).
  • La società ideatrice del progetto (Green Srl) è presente da 30 anni sul mercato.
  • Team di management competente e di comprovata esperienza nel settore.
  • Esclusivi vantaggi possibili grazie alla piattaforma SeLea, ideata da Green Srl e su cui poggia la CEEC.
  • Famiglie, artigiani e piccole imprese possono entrare a far parte dell’unica e inclusiva Comunità Energetica Nazionale (CEN), nella quale sono presenti anche le medie e grandi imprese, rafforzando e rendendo esclusiva e solida la presenza sul mercato.

La campagna in oggetto prevede la possibilità di acquistare da un minimo di 1 a un massimo di 20 azioni della società SLC-2301 S.p.A. Impresa Sociale, che partecipa al progetto della Comunità Energetica Nazionale per l’area Nord.

Chi può investire?

  • Chiunque paghi una bolletta.
  • Persone che risiedono nelle regioni del Nord Italia (Valle D’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna).
  • Imprese che vogliono offrire ai propri dipendenti nuove forme di benefici aziendali basati sulla sostenibilità, permettendo un risparmio in bolletta fino all'80%.

Ultime campagne di equity crowdfunding pubblicate

Le ultime offerte pubblicate sulle piattaforme di equity crowdfunding

200.000 €

Obiettivo minimo

3,33%

Equity distribuita

5.800.000€

Valutazione Pre Money

500€

Investimento Minimo

06-06-2025

Scadenza offerta

Friland Srl

Sito della Società

Friland

 Vai alla campagna su 

Friland nasce dal sogno condiviso di Luca Ricchi e Gabriele Venier di trasformare il modo in cui le persone vivono e interagiscono con la natura. Luca, con una profonda conoscenza del settore turistico, e Gabriele, esperto di tecnologia IT, hanno unito le loro competenze per costruire un'azienda che offre esperienze straordinarie in ambienti naturali mozzafiato. La loro missione è di offrire un rifugio calmante lontano dal ritmo frenetico della vita urbana, permettendo un contatto autentico con l'ambiente.


L'azienda si posiziona nel crescente settore del turismo del benessere, attualmente valutato in Italia a 3,2 miliardi di euro (fonte: Global Wellness Institute), con un tasso di crescita previsto a livello globale del 10,2% tra il 2025 e il 2028. Friland, con 14 unità operative in diverse regioni italiane come Liguria, Lombardia, Friuli e Veneto, utilizza un'infrastruttura tecnologica avanzata che facilita l'espansione e garantisce un alto livello di servizio e ospitalità.


Con un incremento costante dei ricavi, Friland è ben posizionata per espandere la sua offerta nel mercato dell’ospitalità immersiva. Friland ha già raccolto risorse finanziarie per 530k€ da business angels e partner strategici come Lifegate e Zest, dimostrando la fiducia degli investitori nel suo potenziale di crescita.

VEDI I DETTAGLi
IN CORSO

ARTKNIT

Fondata a Biella nel 2019, Artknit Studios ridefinisce il concetto di lusso accessibile grazie a un modello Manufacturer-to-Consumer (M2C) che elimina gli intermediari e ottimizza l’intera filiera produttiva. Questo approccio consente di offrire maglieria Made in Italy di alta qualità a un prezzo competitivo, mantenendo al contempo controllo e trasparenza su tutta la supply chain. La società si avvale di una piattaforma digitale proprietaria che connette direttamente le migliori manifatture italiane ai consumatori globali, garantendo tracciabilità, efficienza operativa e riduzione degli sprechi. L’integrazione verticale del modello di business permette ad Artknit Studios di migliorare la marginalità e aumentare la scalabilità, grazie a un approccio data-driven che ottimizza produzione, logistica e gestione delle scorte. I ricavi sono generati attraverso la vendita diretta, sia online che offline, senza passare dal modello wholesale. Questo consente alla società di mantenere un rapporto diretto con i propri clienti, aumentare il customer lifetime value e migliorare l’efficienza economica. L’impiego di materiali certificati e biodegradabili risponde alla crescente domanda di moda sostenibile, contribuendo al posizionamento distintivo del brand nel settore. Il modello distributivo, orientato principalmente all’online e al posizionamento premium, sostiene un’espansione strategica in mercati chiave come Europa e Stati Uniti, dove il Made in Italy è riconosciuto come sinonimo di qualità e artigianalità. La sede di Biella, nella Valle della Lana, garantisce un accesso privilegiato alle migliori materie prime e al know-how manifatturiero, rafforzando il vantaggio competitivo di Artknit Studios nella moda sostenibile e innovativa.

300.000€

Obiettivo

29-06-2025

Scadenza

3,90%

Equity

7.300.000€

Pre Money

300.000 €

Obiettivo minimo

3,90%

Equity distribuita

7.300.000€

Valutazione Pre Money

500€

Investimento Minimo

29-06-2025

Scadenza offerta

Artknit Studios SRL

Sito della Società

Artknit

 Vai alla campagna su 

Fondata a Biella nel 2019, Artknit Studios ridefinisce il concetto di lusso accessibile grazie a un modello Manufacturer-to-Consumer (M2C) che elimina gli intermediari e ottimizza l’intera filiera produttiva. Questo approccio consente di offrire maglieria Made in Italy di alta qualità a un prezzo competitivo, mantenendo al contempo controllo e trasparenza su tutta la supply chain.


La società si avvale di una piattaforma digitale proprietaria che connette direttamente le migliori manifatture italiane ai consumatori globali, garantendo tracciabilità, efficienza operativa e riduzione degli sprechi.


L’integrazione verticale del modello di business permette ad Artknit Studios di migliorare la marginalità e aumentare la scalabilità, grazie a un approccio data-driven che ottimizza produzione, logistica e gestione delle scorte.


I ricavi sono generati attraverso la vendita diretta, sia online che offline, senza passare dal modello wholesale. Questo consente alla società di mantenere un rapporto diretto con i propri clienti, aumentare il customer lifetime value e migliorare l’efficienza economica.


L’impiego di materiali certificati e biodegradabili risponde alla crescente domanda di moda sostenibile, contribuendo al posizionamento distintivo del brand nel settore.


Il modello distributivo, orientato principalmente all’online e al posizionamento premium, sostiene un’espansione strategica in mercati chiave come Europa e Stati Uniti, dove il Made in Italy è riconosciuto come sinonimo di qualità e artigianalità.


La sede di Biella, nella Valle della Lana, garantisce un accesso privilegiato alle migliori materie prime e al know-how manifatturiero, rafforzando il vantaggio competitivo di Artknit Studios nella moda sostenibile e innovativa.

VEDI I DETTAGLi
IN CORSO

AFFITTOCHIARO

Affittochiaro.it mira a rivoluzionare il mercato delle locazioni immobiliari con un format semplice e innovativo, eliminando la complessità che spesso scoraggia i proprietari dall’affittare i loro immobili. L’obiettivo di Affittochiaro è massimizzare il matching tra chi affitta casa e chi sta cercando, portando beneficio ad entrambe le parti: Chi affitta casa: quando un proprietario pubblica un annuncio tradizionale, riceve numerose richieste che comportano un lungo e stressante processo di selezione. Con Affittochiaro.it, invece, il processo viene drasticamente semplificato: bastano 5 minuti per ottenere una lista mirata di potenziali inquilini tra cui scegliere rapidamente. Chi cerca casa: Affittochiaro.it offre un portale dedicato dove gli utenti possono creare un profilo personale con informazioni dettagliate richieste da proprietari e agenzie, tra cui referenze, foto profilo e un breve video di presentazione di 30 secondi. Inoltre, grazie a notifiche giornaliere personalizzate, gli utenti ricevono direttamente via email tutte le nuove offerte pubblicate su qualsiasi portale immobiliare. Per le agenzie immobiliari: il sistema Affittochiaro rappresenta una soluzione strategica per ridurre drasticamente i tempi della ricerca degli inquilini, ottimizzando il processo e massimizzando i profitti derivanti dalle locazioni. In aggiunto al semplice incontro tra domanda e offerta, Affittochiaro.it grazie ai propri partner offre una sezione completa di servizi integrati per la casa, gestendo interamente online tutte le necessità legate alla locazione, dalla stipula e registrazione del contratto alle volture delle utenze, dalla predisposizione di certificati energetici fino alla ristrutturazione degli immobili. Affittochiaro.it monetizza attraverso diversi canali: Pacchetti premium per aumentare la visibilità degli inquilini Crediti prepagati per proprietari e agenzie che vogliono contattare potenziali inquilini Commissioni sui servizi per la casa offerti da partner Banner pubblicitari segmentabili Cessione di lead qualificati a terzi.

60.000€

Obiettivo

29-06-2025

Scadenza

3,20%

Equity

1.800.000€

Pre Money

60.000 €

Obiettivo minimo

3,20%

Equity distribuita

1.800.000€

Valutazione Pre Money

500€

Investimento Minimo

29-06-2025

Scadenza offerta

Affittochiaro.it Srl

Sito della Società

Affittochiaro

 Vai alla campagna su 

Affittochiaro.it mira a rivoluzionare il mercato delle locazioni immobiliari con un format semplice e innovativo, eliminando la complessità che spesso scoraggia i proprietari dall’affittare i loro immobili.


L’obiettivo di Affittochiaro è massimizzare il matching tra chi affitta casa e chi sta cercando, portando beneficio ad entrambe le parti:



  1. Chi affitta casa: quando un proprietario pubblica un annuncio tradizionale, riceve numerose richieste che comportano un lungo e stressante processo di selezione. Con Affittochiaro.it, invece, il processo viene drasticamente semplificato: bastano 5 minuti per ottenere una lista mirata di potenziali inquilini tra cui scegliere rapidamente.

  2. Chi cerca casa: Affittochiaro.it offre un portale dedicato dove gli utenti possono creare un profilo personale con informazioni dettagliate richieste da proprietari e agenzie, tra cui referenze, foto profilo e un breve video di presentazione di 30 secondi. Inoltre, grazie a notifiche giornaliere personalizzate, gli utenti ricevono direttamente via email tutte le nuove offerte pubblicate su qualsiasi portale immobiliare.

  3. Per le agenzie immobiliari: il sistema Affittochiaro rappresenta una soluzione strategica per ridurre drasticamente i tempi della ricerca degli inquilini, ottimizzando il processo e massimizzando i profitti derivanti dalle locazioni.


In aggiunto al semplice incontro tra domanda e offerta, Affittochiaro.it grazie ai propri partner offre una sezione completa di servizi integrati per la casagestendo interamente online tutte le necessità legate alla locazione, dalla stipula e registrazione del contratto alle volture delle utenze, dalla predisposizione di certificati energetici fino alla ristrutturazione degli immobili.


Affittochiaro.it monetizza attraverso diversi canali:



  • Pacchetti premium per aumentare la visibilità degli inquilini

  • Crediti prepagati per proprietari e agenzie che vogliono contattare potenziali inquilini

  • Commissioni sui servizi per la casa offerti da partner

  • Banner pubblicitari segmentabili

  • Cessione di lead qualificati a terzi.

VEDI I DETTAGLi
IN CORSO

GLOBAL CARE CAPITAL

Sens Solutions è una Start-Up HealthTech spagnola nata nel dipartimento di ricerca dell’Universitat Autònoma de Barcelona, che ha sviluppato e brevettato dispositivi unici per la rilevazione in tempo reale di batteri e funghi nell’aria e nell’acqua. Questi microrganismi rappresentano una minaccia sanitaria invisibile che cresce silenziosamente. Le infezioni causate da batteri resistenti agli antibiotici — i cosiddetti superbatteri — hanno provocato oltre 1,2 milioni di morti dirette nel 2019, e contribuito ad altre 4,95 milioni, secondo The Lancet. Si stima che entro il 2050 potrebbero superare il cancro come principale causa di mortalità nel mondo. L’ONU e l’OMS avvertono: non c’è più tempo da perdere. Combattere la resistenza antimicrobica (AMR) è già una priorità globale per la salute pubblica, l’economia e la sostenibilità. In questo contesto critico, Sens Solutions ha sviluppato una tecnologia pionieristica che consente di rilevare la presenza di questi patogeni in tempo reale, anche prima che causino infezioni o focolai. Grazie a sensori IoT a basso consumo, spettroscopia Raman, intelligenza artificiale e analisi avanzata dei dati, il suo sistema offre una soluzione automatizzata, che non richiede materiali di consumo e non produce residui biologici, pronta per essere integrata in ospedali, case di riposo, scuole, industrie alimentari o reti idriche. Una tecnologia d’avanguardia, validata in ospedali europei, che ora è pronta per scalare. Dopo anni di ricerca e sviluppo, partecipazione a programmi come Anti-Superbugs PCP, EIC Accelerator o PERTE Salud, e test pilota in strutture sanitarie di riferimento, Sens Solutions entra nella sua fase chiave di crescita: passare dal laboratorio alla commercializzazione. Per questo, l’azienda apre un round di investimento in equity, con un primo obiettivo di 300.000 €, come parte di un aumento di capitale più ampio fino a 1,5 milioni di euro. Questo finanziamento sarà destinato a consolidare la produzione, rafforzare il team commerciale e progredire nella certificazione del sistema come dispositivo medico, aprendo così nuove opportunità sui mercati internazionali.

49.100€

Obiettivo

31-07-2025

Scadenza

0,65%

Equity

7.500.000€

Pre Money

49.100 €

Obiettivo minimo

0,65%

Equity distribuita

7.500.000€

Valutazione Pre Money

100€

Investimento Minimo

31-07-2025

Scadenza offerta

Global Care Capital Srl

Sito della Società

Global Care Capital

 Vai alla campagna su 

Sens Solutions è una Start-Up HealthTech spagnola nata nel dipartimento di ricerca dell’Universitat Autònoma de Barcelona, che ha sviluppato e brevettato dispositivi unici per la rilevazione in tempo reale di batteri e funghi nell’aria e nell’acqua. Questi microrganismi rappresentano una minaccia sanitaria invisibile che cresce silenziosamente. Le infezioni causate da batteri resistenti agli antibiotici — i cosiddetti superbatteri — hanno provocato oltre 1,2 milioni di morti dirette nel 2019, e contribuito ad altre 4,95 milioni, secondo The Lancet. Si stima che entro il 2050 potrebbero superare il cancro come principale causa di mortalità nel mondo. L’ONU e l’OMS avvertono: non c’è più tempo da perdere. Combattere la resistenza antimicrobica (AMR) è già una priorità globale per la salute pubblica, l’economia e la sostenibilità. In questo contesto critico, Sens Solutions ha sviluppato una tecnologia pionieristica che consente di rilevare la presenza di questi patogeni in tempo reale, anche prima che causino infezioni o focolai. Grazie a sensori IoT a basso consumo, spettroscopia Raman, intelligenza artificiale e analisi avanzata dei dati, il suo sistema offre una soluzione automatizzata, che non richiede materiali di consumo e non produce residui biologici, pronta per essere integrata in ospedali, case di riposo, scuole, industrie alimentari o reti idriche. Una tecnologia d’avanguardia, validata in ospedali europei, che ora è pronta per scalare. Dopo anni di ricerca e sviluppo, partecipazione a programmi come Anti-Superbugs PCPEIC Accelerator o PERTE Salud, e test pilota in strutture sanitarie di riferimento, Sens Solutions entra nella sua fase chiave di crescita: passare dal laboratorio alla commercializzazione. Per questo, l’azienda apre un round di investimento in equity, con un primo obiettivo di 300.000 €, come parte di un aumento di capitale più ampio fino a 1,5 milioni di euro. Questo finanziamento sarà destinato a consolidare la produzione, rafforzare il team commerciale e progredire nella certificazione del sistema come dispositivo medico, aprendo così nuove opportunità sui mercati internazionali.