Dettaglio Campagna

Desio District

Desio District
 Vai alla campagna su 

Desio District è un progetto immobiliare del gruppo EXRE, che prevede il rinnovamento e la riqualificazione di un edificio industriale, da trasformare in moderne abitazioni, uffici e un supermercato, già oggetto dipreliminare di vendita con un primario operatore della GDOP in una zona estremamente dinamica della provincia di Monza e Brianza, la città di Desio.

L’opportunità di investimento immobiliare offre un rendimento annuo fino al 14% con una durata stimata dell'operazione di 27 mesi. A decorrere dal 1° luglio 2026 e sino al 30 settembre 2026, i soci di categoria A avranno diritto di chiedere che la società offerente, Desio District Srl, liquidi gli investitori Mamacrowd riconoscendo con il rendimento maturato pro tempore previsto. A partire dal 1° ottobre 2026 e sino al 31 dicembre 2026 i soci di categoria B e C avranno il diritto di chiedere alla società offerente di essere liquidati con il rendimento maturato nel periodo previsto. A partire dal 1° gennaio 2027 i soci di categoria B e C che non avranno esercitato le facoltà previste diventeranno soci ordinari di categoria D, quote pari passu con le quote A del promotore. A gestire gli aspetti burocratici, di cantiere e di vendita sarà la società veicolo Desio District S.r.l.

L'immobile è già di proprietà del gruppo EXRE e fa parte di un Programma Integrato di Intervento già approvato dal Comune di Desio e con Convenzione già firmata.

L’investimento in “Desio District S.r.l.” offre il vantaggio della liquidazione preferenziale, ovvero il diritto per gli investitori che aderiscono alla campagna di equity crowdfunding di essere rimborsati per primi rispetto al Promotore. Il ROI massimo totale del progetto è 31,5% su 27 mesi. In caso di superamento della durata prevista, il ROI totale aumenterà mantenendo costante il rendimento annuo, che sarà calcolato pro tempore.

Ultime campagne di equity crowdfunding pubblicate

Le ultime offerte pubblicate sulle piattaforme di equity crowdfunding

VEDI I DETTAGLi
IN CORSO

ALGOREC

Algorec è una startup innovativa operante nel settore dei crediti NPL (non performing loan), ovvero di tutti quei crediti deteriorati delle banche come mutui, prestiti e finanziamenti che i debitori non riescono più a ripagare, rendendo così necessaria la loro cessione a soggetti autorizzati. Negli ultimi anni, il mercato delle aste di immobili collegati agli NPL è in crescita, così come la richiesta di aziende specializzate nella loro gestione.  Il focus di questa raccolta è l'algoritmo proprietario (utilizzato per valutare l'acquisto o meno degli NPL) e la piattaforma Algorapp: quest'applicazione, già disponibile in modalità "su invito" sui vari store, è dedicata alla clientela della società e ai suoi collaboratori. Con l'obiettivo di creare opportunità di investimento vantaggiose per i propri clienti, Algorec risponde a questa necessità offrendo una gamma di servizi innovativi, tra cui: acquisto di NPL: l'azienda acquista i crediti deteriorati dalle banche permettendo loro di liberarsi da questi asset problematici, al fine di concentrarsi esclusivamente sui business principali; valorizzazione dei crediti NPL: i crediti NPL acquistati vengono valorizzati mediante esperimento di procedura esecutiva immobiliare (asta) e/o mediante accordi di rinegoziazione col debitore, e successiva vendita dell'immobile sul libero mercato; investimenti in NPL: viene offerta ai piccoli investitori la possibilità di partecipare pro-quota alle opportunità di investimento nel mercato dei crediti NPL, attraverso importi alla portata di tutti; servizi di riqualificazione immobiliare: supporto agli investitori nella riqualificazione degli immobili acquistati, aumentandone così il valore e generando una plusvalenza superiore ai tradizionali investimenti. L'approccio di Algorec nella gestione dei crediti NPL è incentrato sull'innovazione tecnologica: attraverso lo sviluppo di un software (disponibile anche in versione mobile), la startup riesce a migliorare l'analisi e la valutazione dei portafogli di crediti NPL, ottimizzando il processo decisionale e fornendo risultati più accurati rispetto ai metodi tradizionali. Algorec si rivolge a un ampio spettro di clienti, grazie al quale anche i piccoli investitori possono avere accesso a un settore tradizionalmente riservato a istituzioni e clienti facoltosi. 

500.000€

Obiettivo

08-07-2024

Scadenza

14,25%

Equity

3.000.010€

Pre Money

500.000 €

Obiettivo minimo

14,25%

Equity distribuita

3.000.010€

Valutazione Pre Money

25.000€

Investimento Minimo

08-07-2024

Scadenza offerta

Algorec Srl

Sito della Società

Algorec

 Vai alla campagna su 

Algorec è una startup innovativa operante nel settore dei crediti NPL (non performing loan), ovvero di tutti quei crediti deteriorati delle banche come mutui, prestiti e finanziamenti che i debitori non riescono più a ripagare, rendendo così necessaria la loro cessione a soggetti autorizzati. Negli ultimi anni, il mercato delle aste di immobili collegati agli NPL è in crescita, così come la richiesta di aziende specializzate nella loro gestione. 


Il focus di questa raccolta è l'algoritmo proprietario (utilizzato per valutare l'acquisto o meno degli NPL) e la piattaforma Algorapp: quest'applicazione, già disponibile in modalità "su invito" sui vari store, è dedicata alla clientela della società e ai suoi collaboratori.


Con l'obiettivo di creare opportunità di investimento vantaggiose per i propri clienti, Algorec risponde a questa necessità offrendo una gamma di servizi innovativi, tra cui:



  • acquisto di NPL: l'azienda acquista i crediti deteriorati dalle banche permettendo loro di liberarsi da questi asset problematici, al fine di concentrarsi esclusivamente sui business principali;

  • valorizzazione dei crediti NPL: i crediti NPL acquistati vengono valorizzati mediante esperimento di procedura esecutiva immobiliare (asta) e/o mediante accordi di rinegoziazione col debitore, e successiva vendita dell'immobile sul libero mercato;

  • investimenti in NPL: viene offerta ai piccoli investitori la possibilità di partecipare pro-quota alle opportunità di investimento nel mercato dei crediti NPL, attraverso importi alla portata di tutti;

  • servizi di riqualificazione immobiliare: supporto agli investitori nella riqualificazione degli immobili acquistati, aumentandone così il valore e generando una plusvalenza superiore ai tradizionali investimenti.


L'approccio di Algorec nella gestione dei crediti NPL è incentrato sull'innovazione tecnologica: attraverso lo sviluppo di un software (disponibile anche in versione mobile), la startup riesce a migliorare l'analisi e la valutazione dei portafogli di crediti NPL, ottimizzando il processo decisionale e fornendo risultati più accurati rispetto ai metodi tradizionali. Algorec si rivolge a un ampio spettro di clienti, grazie al quale anche i piccoli investitori possono avere accesso a un settore tradizionalmente riservato a istituzioni e clienti facoltosi. 

1.000.000 €

Obiettivo minimo

15% (ROI/yr)

Rendimento

2.500€

Investimento Minimo

25-07-2024

Scadenza offerta

Immobiliare Gazzi Srl

Sito della Società

Lago di Garda Villas

 Vai alla campagna su 

Lago di Garda - Villas è un progetto immobiliare del gruppo Parbuckle srl, che prevede la costruzione di una villa e la ristrutturazione di una villa già oggetto di opzione di vendita in una location unica con affaccio sul Lago di Garda, particolarmente apprezzata da una fascia alta di clientela tedesca e austriaca.


L’opportunità di investimento immobiliare offre un rendimento annuo fino al 15% con una durata stimata dell'operazione di 18 mesi. A gestire gli aspetti burocratici, di cantiere e di vendita sarà la società veicolo Immobiliare Gazzi S.r.l.


L’investimento in “Immobiliare Gazzi S.r.l.” offre il vantaggio della liquidazione preferenziale, ovvero il diritto per gli investitori che aderiscono alla campagna di equity crowdfunding di essere rimborsati per primi rispetto al Promotore. Il ROI massimo totale del progetto è 22,5% su 18 mesi. In caso di superamento della durata prevista, il ROI totale aumenterà mantenendo costante il rendimento annuo, che sarà calcolato pro tempore.

VEDI I DETTAGLi
IN CORSO

ETILIKA 2

Etilika è un e-commerce specializzato nella vendita di wine & spirits B2C e B2B, fondato da Michele Trotta e Marco Guerrini. Nata meno di 5 anni fa, si è subito posizionata tra i principali e-commerce italiani del settore entrando di recente nella prestigiosa classifica del Financial Times tra le prime 100 aziende in Europa con maggior tasso di crescita. Con oltre 4.500 etichette di vini italiani, champagne e superalcolici attentamente selezionati, è già un brand affermato e un punto di riferimento per gli appassionati di vino. La qualità di prodotti e servizi è confermata da quasi 15.000 recensioni certificate, di cui il 99% positive, evidenziando lo sviluppo di un brand forte e una notevole online reputation, nonostante Etilika sia operativa da meno tempo rispetto ai principali competitor. Si distingue sul mercato per la logistica interna davvero efficiente, che ottimizza i costi e migliora l'esperienza cliente per la consegna in 24/48 ore e la qualità del servizio. Etilika, supportata da una società leader come Wordlift, ha iniziato a fine 2022 a sviluppare integrazioni dell'AI con l'e-commerce, per migliorare il posizionamento SEO e per sviluppare quello che probabilmente rappresenterà il primo Semantic Search Engine basato su AI applicato a un e-Commerce, se non altro nel settore di riferimento. Grazie agli oltre 50 anni di esperienza e alle mature relazioni commerciali dei founder, Etilika è in grado di offrire etichette rare, da collezione o da investimento (i cosiddetti "fine wines"), riuscendo a conquistare una clientela alto spendente. La piattaforma ha già servito oltre 70.000 clienti unici, dimostrando la sua capacità di soddisfare una domanda crescente. È riuscita ad accreditarsi rapidamente nelle posizioni top delle classifiche di settore come "1000 Europe’s fastest growing Companies" del Financial Times, "I Migliori E-Commerce d'Italia" di ITQF – Repubblica e "Stelle dell’E-Commerce" del Corriere della Sera.

200.000€

Obiettivo

22-07-2024

Scadenza

2,06%

Equity

9.500.000€

Pre Money

200.000 €

Obiettivo minimo

2,06%

Equity distribuita

9.500.000€

Valutazione Pre Money

250€

Investimento Minimo

22-07-2024

Scadenza offerta

Digital Wines Srl

Sito della Società

Etilika 2

 Vai alla campagna su 

Etilika è un e-commerce specializzato nella vendita di wine & spirits B2C e B2B, fondato da Michele Trotta e Marco Guerrini. Nata meno di 5 anni fa, si è subito posizionata tra i principali e-commerce italiani del settore entrando di recente nella prestigiosa classifica del Financial Times tra le prime 100 aziende in Europa con maggior tasso di crescita.


Con oltre 4.500 etichette di vini italiani, champagne e superalcolici attentamente selezionati, è già un brand affermato e un punto di riferimento per gli appassionati di vino.


La qualità di prodotti e servizi è confermata da quasi 15.000 recensioni certificate, di cui il 99% positive, evidenziando lo sviluppo di un brand forte e una notevole online reputation, nonostante Etilika sia operativa da meno tempo rispetto ai principali competitor.


Si distingue sul mercato per la logistica interna davvero efficiente, che ottimizza i costi e migliora l'esperienza cliente per la consegna in 24/48 ore e la qualità del servizio.


Etilika, supportata da una società leader come Wordlift, ha iniziato a fine 2022 a sviluppare integrazioni dell'AI con l'e-commerce, per migliorare il posizionamento SEO e per sviluppare quello che probabilmente rappresenterà il primo Semantic Search Engine basato su AI applicato a un e-Commerce, se non altro nel settore di riferimento.


Grazie agli oltre 50 anni di esperienza e alle mature relazioni commerciali dei founder, Etilika è in grado di offrire etichette rare, da collezione o da investimento (i cosiddetti "fine wines"), riuscendo a conquistare una clientela alto spendente.


La piattaforma ha già servito oltre 70.000 clienti unici, dimostrando la sua capacità di soddisfare una domanda crescente.


È riuscita ad accreditarsi rapidamente nelle posizioni top delle classifiche di settore come "1000 Europe’s fastest growing Companies" del Financial Times, "I Migliori E-Commerce d'Italia" di ITQF – Repubblica e "Stelle dell’E-Commerce" del Corriere della Sera.

VEDI I DETTAGLi
IN CORSO

MOVEON

Plus Biomedicals è una startup specializzata nella progettazione e realizzazione di dispositivi biomedicali all’avanguardia per la neuro-riabilitazione e l’ortopedia.   La società, operando nell’ambito bio-medicale, si distingue per il suo approccio equilibrato, grazie alla costante collaborazione con professionisti clinici (e al confronto diretto con i pazienti), attraverso il quale ha sviluppato e brevettato una tecnologia basata su un’applicazione siliconica che, ricostruendo i distretti anatomici, garantisce una maggiore fruibilità degli arti superiori e inferiori del corpo. Questa innovazione è denominata MoveOn®.   Le soluzioni MoveOn® si articolano in Neurologic e Orthopedic.   La linea Neurologic, è formata da tutori per la riabilitazione neurologica degli arti superiori e inferiori, che offrono supporto e stimoli propriocettivi adeguati per migliorare la funzionalità e la qualità della vita dei pazienti affetti da disturbi neurologici; tra le svariate problematiche cui è possibile applicare uno dei tutori MoveOn® Neurologic ci sono: ictus, emiplegia, patologie che compromettono la normale apertura della mano e delle dita, patologie neurologiche che impattano la dorsiflessione o l’extra-rotazione del piede, atassie, paresi celebrale infantile, Morbo di Parkinson e sclerosi multipla.   Mentre la linea Orthopedic è composta da tutori che favoriscono il recupero dell'equilibrio e la capacità di attivazione muscolare dopo traumi e/o interventi chirurgici; permette di risolvere problemi come: frattura del bacino, frattura dell’anca, traumi agli arti e supporto all’impiego di protesi.   Tutti i tutori MoveOn® sono studiati per accompagnare il paziente nel corso della riabilitazione, favorendo l’autonomia nella quotidianità. L’impiego dei tutori riesce a trasferire al corpo umano benefici importanti a livello biomeccanico e riabilitativo, permettendo al paziente di innescare un percorso di guarigione e sollievo sicuro e rapido. Le soluzioni MoveOn® risultato funzionali, confortevoli da mantenere nel corso della giornata e facili da indossare. Inoltre, l’attenzione anche al design permette di migliorare il benessere psicofisico dei pazienti e, di conseguenza, delle persone che se ne occupano.

50.000€

Obiettivo

18-08-2024

Scadenza

1,54%

Equity

3.205.000€

Pre Money

50.000 €

Obiettivo minimo

1,54%

Equity distribuita

3.205.000€

Valutazione Pre Money

500€

Investimento Minimo

18-08-2024

Scadenza offerta

Plus Biomedicals Srl

Sito della Società

MoveOn

 Vai alla campagna su 

Plus Biomedicals è una startup specializzata nella progettazione e realizzazione di dispositivi biomedicali all’avanguardia per la neuro-riabilitazione e l’ortopedia.


 

La società, operando nell’ambito bio-medicale, si distingue per il suo approccio equilibrato, grazie alla costante collaborazione con professionisti clinici (e al confronto diretto con i pazienti), attraverso il quale ha sviluppato e brevettato una tecnologia basata su un’applicazione siliconica che, ricostruendo i distretti anatomici, garantisce una maggiore fruibilità degli arti superiori e inferiori del corpo. Questa innovazione è denominata MoveOn®.



 

Le soluzioni MoveOn® si articolano in Neurologic e Orthopedic.



 

La linea Neurologic, è formata da tutori per la riabilitazione neurologica degli arti superiori e inferiori, che offrono supporto e stimoli propriocettivi adeguati per migliorare la funzionalità e la qualità della vita dei pazienti affetti da disturbi neurologici; tra le svariate problematiche cui è possibile applicare uno dei tutori MoveOn® Neurologic ci sono: ictus, emiplegia, patologie che compromettono la normale apertura della mano e delle dita, patologie neurologiche che impattano la dorsiflessione o l’extra-rotazione del piede, atassie, paresi celebrale infantile, Morbo di Parkinson e sclerosi multipla.



 

Mentre la linea Orthopedic è composta da tutori che favoriscono il recupero dell'equilibrio e la capacità di attivazione muscolare dopo traumi e/o interventi chirurgici; permette di risolvere problemi come: frattura del bacino, frattura dell’anca, traumi agli arti e supporto all’impiego di protesi.



 

Tutti i tutori MoveOn® sono studiati per accompagnare il paziente nel corso della riabilitazione, favorendo l’autonomia nella quotidianità. L’impiego dei tutori riesce a trasferire al corpo umano benefici importanti a livello biomeccanico e riabilitativo, permettendo al paziente di innescare un percorso di guarigione e sollievo sicuro e rapido. Le soluzioni MoveOn® risultato funzionali, confortevoli da mantenere nel corso della giornata e facili da indossare. Inoltre, l’attenzione anche al design permette di migliorare il benessere psicofisico dei pazienti e, di conseguenza, delle persone che se ne occupano.